Vai al contenuto

Una moneta da 1 euro diventa un gioiello numismatico: recupera quanto speso in vacanza

Tra i pezzi più ambiti dai collezionisti europei, una moneta da 1 euro emessa dalla Finlandia nel 2000 ha iniziato a distinguersi per la sua rarità e il suo simbolismo. Quella che all’epoca era un’emissione commemorativa a tiratura limitata, oggi è diventata un vero e proprio gioiello numismatico il cui valore può superare i 1.000 euro, a seconda del suo stato di conservazione e della domanda. Progettata per celebrare gli 80 anni dell’indipendenza della Finlandia, questa moneta unisce arte, storia e rarità in un unico pezzo bimetallico che ha suscitato l’interesse di esperti e appassionati.

Un design che celebra l’indipendenza della Finlandia

Come abbiamo detto, la moneta è stata emessa per commemorare gli 80 anni dell’indipendenza della Finlandia, proclamata nel 1917. Il dritto presenta un disegno dello scultore Pertti Mäkinen, in cui due cigni canori, l’uccello nazionale del paese, volano su un paesaggio finlandese, evocando lo spirito di libertà della nazione scandinava. Il rovescio mantiene il disegno standard degli euro, con la mappa dell’Europa e il valore nominale in grande formato.

Si tratta di una moneta bimetallica. Il centro è composto da nichel placcato in rame, mentre l’anello esterno combina nichel e ottone. La tiratura è stata molto limitata e distribuita esclusivamente nel corso del 2000, il che ne aumenta notevolmente la rarità e, naturalmente, il valore sul mercato numismatico.

Il valore di questo pezzo non risiede solo nel suo simbolismo o nel suo design artistico, ma anche nella sua scarsità e nel suo stato di conservazione. Infatti, a causa della sua tiratura limitata e dell’elevata domanda tra i collezionisti, un esemplare in perfette condizioni può raggiungere i 1.000 euro nelle aste specializzate. Tuttavia, come sempre accade in numismatica, ammaccature, graffi o difetti possono deprezzare notevolmente il prezzo finale.

È possibile che alcune di queste monete siano ancora in circolazione o rimangano dimenticate in portamonete, tasche o collezioni ereditate. Trovarne una, anche accidentalmente, può rappresentare un guadagno inaspettato pari al costo di una vacanza completa.

Condividi questo post sui social!