Il mercato automobilistico sta attraversando una fase di trasformazione caratterizzata dall’introduzione di tecnologie più efficienti, sicure e sostenibili. In questo contesto, il trasporto di carichi pesanti non è da meno. La crescente domanda di soluzioni logistiche intelligenti e la necessità di ottimizzare i costi operativi spingono i marchi a sviluppare veicoli sempre più innovativi e adatti alle esigenze produttive del Paese.
IVECO S-Way: una nuova era per il trasporto regionale e interurbano
In occasione del suo 50° anniversario, IVECO ha presentato S-Way, il suo modello più avanzato e completo che mira a trasformare la guida e ad elevare gli standard tecnologici, di sicurezza, comfort ed efficienza.
In tal senso, l’obiettivo dell’azienda è quello di fornire una soluzione integrata per settori strategici come l’agroindustria, l’estrazione mineraria, il petrolio, l’industria automobilistica e la logistica professionale. Fin dalla sua progettazione, mira a soddisfare le esigenze del trasporto nazionale e regionale, coprendo segmenti che vanno dal trasporto generico al trasporto di sostanze pericolose.
Le configurazioni 4×2, 6×2 e 6×4 consentono un adattamento preciso a diverse missioni. La sua robustezza è stata testata con oltre 450 prove ingegneristiche e 3 milioni di chilometri percorsi, rendendolo il camion più testato in Europa, secondo quanto indicato dall’azienda automobilistica.
“Questo veicolo riflette la rivoluzione tecnologica del marchio e il nostro impegno nei confronti della regione. Si tratta di un veicolo completamente nuovo, progettato e testato accuratamente in diverse applicazioni, regioni e strade, con una strategia chiara: offrire ai trasportatori e agli autisti il miglior IVECO della storia”, ha affermato Marcio Querichelli, presidente dell’azienda in Europa.
Riduzione delle emissioni ed efficienza energetica
Uno degli aspetti più importanti del nuovo S-Way è il suo motore FPT Cursor 13 common rail Euro VI, prodotto a Córdoba. Questo sistema, da 480 a 540 cavalli, è conforme agli standard internazionali sulle emissioni, anche se in Europa non sono ancora obbligatori. Secondo l’azienda, consente di ridurre fino al 10% il consumo di carburante rispetto al modello precedente.
Il modello è disponibile anche in versione NG, con motore a ciclo Otto da 460 CV e fino a 550 km di autonomia a GNC. Questa alternativa combina efficienza energetica, basse emissioni e costi operativi competitivi, in linea con le attuali risorse energetiche e con il futuro dei trasporti più puliti.
Per il marchio, la gamma S-Way NG rafforza la leadership nello sviluppo di soluzioni alternative già disponibili nel Paese. La versione a gas naturale fa parte della gamma IVECO Alternative Power, che consolida il marchio come pioniere nello sviluppo di soluzioni sostenibili per il mercato locale.
“Stiamo compiendo un grande balzo tecnologico in termini di efficienza e sostenibilità. Euro VI rappresenta un’evoluzione fondamentale in materia ambientale e nella riduzione dei costi operativi del veicolo. Inoltre, continuiamo a sviluppare la possibilità di operare con un’opzione che sfrutta le risorse energetiche del Paese e consente di avanzare verso un trasporto più pulito e competitivo”, ha dichiarato Ricardo Cardozo, presidente di Iveco Group.
Tecnologia, sicurezza e comfort
Il camion incorpora una cabina progettata dal team dell’azienda in Italia, con criteri aerodinamici e uno spazio interno rinnovato, che migliora il comfort e l’efficienza su strada. Tra le novità tecnologiche spiccano il sistema di assistenza ADAS, l’Easy Way App, le tecnologie di sicurezza attiva e passiva, un freno motore a quattro stadi e il cambio automatizzato ZF TraXon.
“L’S-Way segna un salto di qualità in tutti gli aspetti tecnici del veicolo. È stato concepito per durare, per offrire prestazioni elevate e per affrontare le condizioni più impegnative. È senza dubbio il camion più avanzato che abbiamo mai prodotto”, ha dichiarato Francisco Spasaro, direttore commerciale di IVECO.
Connettività: l’ecosistema intelligente
Il controllo e la gestione delle flotte assumono un ruolo di primo piano grazie alla piattaforma IVECO ON, che monitora oltre 450 parametri in tempo reale. Ciò consente di ottimizzare la logistica ed evitare inutili fermate.
Inoltre, il sistema Driver Style Evaluation (DSE) accompagna il conducente e fornisce feedback sul suo stile di guida. Una sala di monitoraggio centralizza il supporto proattivo e consente interventi remoti over the air in caso di allarmi. Si stima che il prossimo passo includerà l’integrazione di IVECO SEU, con l’idea di personalizzare il veicolo in base all’utilizzo.
“Ci lasciamo alle spalle il concetto tradizionale di camion come prodotto isolato. Oggi offriamo un ecosistema intelligente, vivo e connesso, che assiste il cliente nel processo decisionale, ottimizza i percorsi e anticipa le esigenze di manutenzione. Si tratta di efficienza reale, basata sui dati, disponibile fin dal primo chilometro”, ha spiegato il direttore commerciale dell’azienda.
Assistenza post-vendita su scala nazionale
IVECO ha progettato il servizio post-vendita puntando sull’affidabilità. Con una rete di oltre 50 concessionari e punti di assistenza nel Paese, il marchio garantisce copertura e assistenza completa nei principali mercati in Europa.
“Siamo consapevoli che un veicolo come l’S-Way merita un’offerta post-vendita all’altezza. Per questo mettiamo a disposizione ricambi originali che mantengono le specifiche di fabbrica, oltre alla nostra linea NEXPRO, pensata per i veicoli fuori garanzia, con un eccellente rapporto qualità-prezzo”, ha spiegato il presidente dell’azienda nel Paese.
Edizione speciale: tecnologia, design e rock
Il lancio include anche una Metallica Special Edition, una versione limitata nata dalla partnership globale con la band, che esprime l’identità tecnologica ed energetica del marchio.
Questa edizione speciale vuole rappresentare la fusione di due potenze e incarnare lo spirito di innovazione e tecnologia che guida questa nuova era del marchio. Questi veicoli hanno fatto parte di una flotta multienergetica – con camion a GNL, diesel rinnovabile ed elettrici – che ha già accompagnato il tour europeo dei Metallica.
Opzioni di finanziamento per flotte
L’unità di business IVECO Capital accompagna questo lancio con alternative di finanziamento in pesos e dollari: tassi fissi, linee per il rinnovo delle flotte e opzioni all’ingrosso per i concessionari, rafforzando l’intera rete commerciale.
L’arrivo dell’S-Way mira quindi a consolidare il ruolo fondamentale che l’azienda riveste nel settore della mobilità pesante, concentrando la propria offerta su tecnologia, efficienza, robustezza e connettività per rispondere alle sfide della logistica attuale e futura.