Vai al contenuto

Triturare i gusci d’uovo: perché è consigliabile farlo e a cosa serve

Molte persone decidono di gettare il guscio delle uova nella spazzatura, senza sapere che così facendo commettono un grave errore. Invece di buttarli via, potete frullarli e utilizzarli in diversi modi, ottenendo grandi benefici. Fondamentalmente, il guscio delle uova può essere benefico per la salute grazie al suo alto contenuto di calcio, che aiuta a rafforzare ossa e denti. Ma la verità è che questi benefici possono andare oltre. Triturando il guscio, vengono rilasciati alcuni nutrienti come il calcio

Perché si consiglia di triturare il guscio d’uovo

Quando il guscio dell’uovo viene triturato, aumenta la superficie di contatto, consentendo un rilascio più rapido dei nutrienti che possono essere benefici in molti modi.

Ad esempio, i gusci delle uova possono essere utili per favorire la crescita delle piante. Frantumandoli, si facilita l’assorbimento dei nutrienti già citati attraverso le radici delle diverse piante presenti nel vostro giardino.

Il guscio delle uova frantumato può essere aggiunto ad alimenti come frullati o insalate, costituendo una fonte aggiuntiva per il corretto sviluppo del corpo umano.

Sebbene non sia un metodo completamente efficace per tutti i tipi di parassiti, i gusci frantumati possono fungere da barriera fisica per alcuni insetti.

Infine, ma non meno importante, devi sapere che la consistenza del guscio d’uovo frantumato può essere utilizzata anche per pulire alcune superfici, purché mescolata con un detergente.

I gusci d’uovo e il consumo umano

Se si consumano gusci di uovo, è importante disinfettarli e tritarli finemente per evitare rischi di contaminazione batterica o problemi di digestione. Per sicurezza, puoi anche consultare uno specialista. Ecco la procedura passo dopo passo per prepararli:

  • 1. Pulizia: lava e disinfetta accuratamente i gusci per eliminare eventuali batteri, come la Salmonella.
  • 2. Cottura: bollire i gusci per almeno 10 minuti per garantire l’eliminazione dei patogeni. È anche possibile tostarli in forno.
  • 3. Triturazione: macinare i gusci fino ad ottenere una polvere fine per evitare danni interni durante il consumo.
  • 4. Consumo: può essere aggiunto a frullati, insalate o anche all’acqua.
Condividi questo post sui social!