I giovani adulti che dormivano meglio avevano maggiori probabilità di avere una mente più sana, secondo i risultati di tre studi condotti negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Nuova Zelanda, hanno affermato i ricercatori. Mangiare più frutta e verdura e fare esercizio fisico più spesso sembrava contribuire al benessere mentale di una persona, hanno riferito i ricercatori nell’edizione del 27 agosto della rivista PLOS One.
Dormite, mangiate frutta e fate movimento: gli scienziati hanno trovato una semplice ricetta per la felicità dei giovani
Inoltre, questi “tre grandi” fattori legati allo stile di vita sembrano essere indipendenti l’uno dall’altro, ma anche additivi, hanno scoperto i ricercatori.
“Questa fascia d’età deve affrontare pressioni uniche, come lasciare la casa dei genitori, stress finanziario, pressioni scolastiche e fattori di stress sociali, che possono ridurre la felicità”, ha affermato il ricercatore principale Tamlin Conner, professore di psicologia all’Università di Otago in Nuova Zelanda.
“Comprendere quali fattori dello stile di vita favoriscono il benessere può aiutare i giovani adulti non solo a ‘cavarsela’, ma a prosperare durante questa fase critica della vita”, ha affermato in un comunicato stampa.
Nello studio, i ricercatori hanno analizzato i dati di tre studi sul benessere psicologico che hanno coinvolto quasi 2.100 adulti di età compresa tra i 17 e i 25 anni.
In tutti e tre gli studi, un sonno migliore era associato più fortemente a un miglior benessere mentale, hanno mostrato i risultati. Il consumo di frutta e verdura occupava il secondo posto e l’attività fisica il terzo.
“Tra queste abitudini salutari, la qualità del sonno si è distinta come il fattore predittivo più forte e consistente del benessere il giorno successivo, ma anche mangiare frutta e verdura ed essere attivi ha contribuito ad aumentare il benessere”, ha affermato Conner.
Ad esempio, un consumo superiore alla media di frutta e verdura potrebbe mitigare gli effetti di una notte di sonno disturbato, e una buona notte di sonno potrebbe rafforzare un giovane adulto contro un minor consumo di frutta e verdura.
“I giovani adulti non devono raggiungere un obiettivo di riferimento in termini di salute per vedere un miglioramento del benessere”, ha osservato in un comunicato stampa il ricercatore principale, Jack Cooper, ex ricercatore dell’Università di Otago. “Dormire un po’ meglio, mangiare un po’ più sano o fare esercizio fisico anche solo per 10 minuti in più del normale è stato associato a miglioramenti nel modo in cui ci si sente durante la giornata”.
Tuttavia, i ricercatori hanno sottolineato che si trattava di studi osservazionali e, come tali, non possono dimostrare un nesso causale diretto tra abitudini salutari e un miglior benessere.