La convinzione che sia sufficiente cambiarle una volta alla settimana o ogni due settimane potrebbe non essere sufficiente per molte persone. Dormire bene non dipende solo da un buon materasso o da un cuscino comodo. L’igiene delle lenzuola gioca un ruolo fondamentale nel riposo e nella salute. Tuttavia, la convinzione che sia sufficiente cambiarle una volta alla settimana o ogni due settimane potrebbe non essere sufficiente per molte persone, secondo quanto avvertono gli specialisti in igiene domestica.
La frequenza corretta dipende da diversi fattori
Gli esperti di marchi come Dormitoryrum, Coppel e Dormilón concordano: non esiste una regola unica, ma la frequenza con cui cambiare le lenzuola varia a seconda del clima, delle abitudini e delle condizioni personali.
Nelle zone calde o umide, dove il sudore e l’umidità si accumulano rapidamente, l’ideale è cambiarle ogni 3 o 4 giorni per mantenere un ambiente fresco e privo di batteri. In inverno o nei climi freddi, invece, l’intervallo può essere esteso fino a due settimane.
Altri fattori accelerano la necessità di lavaggio:
- Animali domestici sul letto: cambio ogni cinque giorni.
- Persone allergiche: lavaggi più frequenti per ridurre acari e polvere.
- Letti condivisi o di uso diurno: cambi più regolari.
- Letti per ospiti o di uso occasionale: un cambio mensile è sufficiente se si controllano la temperatura e l’umidità.
Come lavare e conservare le lenzuola
Il lavaggio deve essere effettuato con cura per prolungare la durata del tessuto. Gli esperti raccomandano di separare i capi per colore e materiale, utilizzare un ciclo delicato e regolare la temperatura dell’acqua in base al tipo di tessuto:
- Tessuti delicati o colorati: tra 40 °C e 50 °C.
- Seta o bambù: acqua fredda, a 30 °C o meno.
- Durante l’asciugatura, le temperature basse o medie sono fondamentali per mantenere la morbidezza ed evitare il restringimento. Conservarle in un luogo fresco e asciutto, ben piegate, aiuta a mantenerle in buono stato.
- Un consiglio finale: avere due o tre set di lenzuola per letto permette di alternarle e di farle riposare, assicurando di avere sempre un set pulito e pronto all’uso.