Vai al contenuto

Scoperte sensazionali nelle profondità dell’Antartide: gli scienziati hanno scoperto 332 cannoni giganti

Gli scienziati dell’Università di Barcellona hanno scoperto 332 giganteschi canyon sottomarini nascosti sotto il ghiaccio dell’Antartide, molti più di quelli conosciuti finora. Questa scoperta invita a ripensare il funzionamento degli oceani e lo scioglimento dei ghiacciai. I canyon hanno profondità superiori ai 4.000 metri e formano reti complesse che collegano la piattaforma continentale con le parti più profonde del mare. Queste enormi formazioni influenzano la circolazione oceanica e possono influire sul clima globale.

L’importante scoperta in Antartide

I ricercatori hanno elaborato una mappa dettagliata con le informazioni raccolte in oltre 40 recenti spedizioni internazionali. Questa nuova cartografia include tutti i canyon lungo il margine antartico, mostrando caratteristiche inedite mai osservate prima.

Lo studio mostra un contrasto tra la parte orientale e quella occidentale dell’Antartide. I canyon orientali sono più antichi e ramificati, mentre quelli occidentali sono corti e ripidi, legati a una maggiore attività glaciale e allo scioglimento.

Questi canyon fungono da passaggi dove l’acqua fredda e salata scorre verso le profondità dell’oceano, alimentando correnti che influenzano il clima. D’altra parte, l’acqua calda tende a salire attraverso di essi e ad accelerare lo scioglimento dal basso, un processo fondamentale per comprendere l’innalzamento del livello del mare.

Con questi dati, i ricercatori potranno aggiornare i modelli climatici e prevedere con maggiore precisione il futuro scioglimento dell’Antartide, nonché il suo impatto sul mondo.

Condividi questo post sui social!