Tutti noi subiamo una certa pressione sociale, in misura maggiore o minore. Questa può derivare dalle aspettative che la famiglia, il partner, gli amici, gli insegnanti e persino persone sconosciute hanno riposto in te. E anche dai modelli popolari con cui siamo tutti cresciuti.
Perché è importante vivere la propria vita e non quella degli altri
Questa pressione imposta su come si dovrebbe essere e vivere la propria vita può avere un grande impatto sulla salute mentale, poiché, a causa della pressione sociale, molti mettono da parte lo stile di vita che desiderano veramente per soddisfare gli altri, e questo peso è molto pesante.
Ne parla la psicologa Alicia González in un recente post sui suoi social network. Nel video, la terapeuta sottolinea che ci sono molte persone che non sono coerenti con ciò che provano e che sono circondate da persone e ambienti che forniscono loro una pace momentanea ma che provocano un malessere generale.
“Quando senti che devi andartene da un posto ma non lo fai per evitare una sofferenza che, ironicamente, stai già provando, devi prendere una decisione”, sottolinea González, incoraggiando le persone a dare la priorità al proprio benessere rispetto a quello degli altri, per quanto possa essere difficile.
In queste situazioni in cui desideriamo un cambiamento ma facciamo fatica a rompere con ciò che dobbiamo rompere per realizzarlo, “ci sentiamo in colpa per aver posto dei limiti e aver dato priorità a noi stessi”. Ma la psicologa lancia una domanda: “Fino a quando vivrò la mia vita in base a ciò che pensano gli altri o a ciò che credo pensino, e quando inizierò a vivere la vita che voglio e di cui ho bisogno?”.