Un nuovo video condiviso sui social network ha catturato l’attenzione di migliaia di utenti grazie a un ingegnoso trucco per riutilizzare l’acqua utilizzata per cuocere le uova. La protagonista del video, Conchita, community manager dell’account, rivela un metodo per riutilizzare l’acqua utilizzata per cuocere le uova. Invece di buttarla via dopo aver bollito le uova, il trucco consiste nel conservarla e riutilizzarla in seguito, sia in cucina che in bagno, riducendo al minimo gli sprechi e promuovendo un consumo consapevole, oppure per annaffiare le piante. Ed è proprio su questo punto che Conchita si sofferma.
Come un trucco così semplice può aiutare le vostre piante
“Quest’acqua contiene potassio, magnesio e calcio. È ottima per il terreno”, commentava Conchita. Questo perché ogni nutriente è fondamentale per un aspetto specifico della salute e del benessere delle piante. Così lo spiega Conchita sull’account TikTok:
Come dice bene Conchita, l’acqua di cottura delle uova, che contiene potassio, magnesio e calcio, è molto ricca di minerali e sostanze nutritive, con diverse funzioni complementari tra loro: il potassio partecipa a diversi processi chiave che favoriscono la fioritura, ovvero la formazione di fiori e frutti; il magnesio, componente fondamentale della clorofilla, aiuta efficacemente la fotosintesi e il verde della pianta e, infine, la funzione del calcio è quella di conferire robustezza e garantire la crescita del fusto e delle foglie.
Tuttavia, Conchita sottolinea tre aspetti molto importanti da tenere in considerazione:
- Lasciare raffreddare l’acqua prima di innaffiare.
- L’acqua deve essere senza sale aggiunto, poiché potrebbe danneggiare le radici.
- Quando viene utilizzata per innaffiare, l’acqua deve essere versata sul terreno e non sulle foglie, come alcuni erroneamente suggeriscono.
Soluzione consigliata una volta al mese
Un altro consiglio che ci dà Conchita è quello di ripetere questa pratica, che raccomanda di non fare troppo spesso, ma solo di tanto in tanto: “Con una volta al mese, avrete dato una ‘sferzata di vita’ a quel terreno”. Si consiglia di non abusare dell’idratazione delle piante con quest’acqua, poiché potrebbe causare un problema di eccessivo accumulo di minerali nel terreno.
Questa idea così semplice e utile può fare la differenza per la buona mineralizzazione delle nostre piante, oltre ad essere il punto di partenza per una routine più consapevole e sostenibile. “Le vostre piante… Su!”, scherza infine Conchita, alludendo al potenziale di quest’acqua per far crescere le piante forti e sane.