Vai al contenuto

Né aceto né bicarbonato: il semplice trucco di un’esperta per lasciare il piano cottura in vetroceramica come nuovo

Mantenere la cucina impeccabile è uno di quei compiti che a prima vista sembrano semplici, ma che finiscono per diventare un vero e proprio grattacapo. Tra gli elettrodomestici che col tempo assumono un colore giallastro e il piano cottura in vetroceramica che subisce l’usura quotidiana. Sicuramente più di una volta avrete provato a pulirlo con bicarbonato e aceto senza ottenere i risultati desiderati. Sui social network si possono trovare tantissimi trucchi per la pulizia, ma non tutti eliminano allo stesso modo i graffi o lo sporco dal piano cottura in vetroceramica. Tuttavia, ce ne sono alcuni che funzionano davvero per lasciare il piano cottura splendente senza ricorrere a miscele complicate, come quello condiviso dalla creatrice.

Il trucco definitivo per pulire il piano cottura in vetroceramica

La prima cosa e la più importante, come spiega esperto, è utilizzare un prodotto sgrassante per eliminare il grasso e la polvere accumulati sul piano cottura in vetroceramica. Questo è fondamentale per evitare che, strofinando, si formino graffi che, con il tempo, finiscono per danneggiare la superficie. Per farlo, distribuisci il detergente e passalo delicatamente su tutta la piastra.

Poi arriva il momento di applicare quello che lei chiama il suo “crema preferita”. Si tratta di un prodotto specifico per rimuovere le macchie difficili, e il segreto sta nell’applicarlo con movimenti circolari, coprendo ogni angolo del piano cottura. Secondo la creatrice di contenuti, oltre a pulire in profondità, aiuta a nascondere piccoli segni e graffi.

Uno degli elementi indispensabili in questo processo è la spatola. Alcuni hanno un po’ di timore a usarla per paura di graffiare il piano cottura, ma esperto dimostra che, se usata correttamente, è un’ottima alleata. Passa delicatamente la spatola, rimuovendo i residui incrostati che sembravano impossibili da eliminare, e commenta: «Almeno ora si vedono le piccole righe bianche, perché se non le ripassiamo tutti i giorni, rimangono lì come se fossero parte del piano cottura».

Dopo la prima passata, applica nuovamente la crema detergente. Oltre a rimuovere i residui di grasso, questa seconda applicazione agisce come una leggera lucidatura che esalta ancora di più la brillantezza e migliora la finitura. A questo punto, il piano cottura in vetroceramica inizia a ritrovare il suo aspetto originale, molto brillante e senza i segni che di solito rimangono dopo aver cucinato.

Finale delle pulizie

Una volta rimossi il grasso e le macchie più resistenti, è il momento della pulizia finale. Esperto utilizza un panno umido per rimuovere il prodotto in eccesso e poi spruzza un detergente per vetri in formato schiuma. È questo dettaglio che conferisce quella lucentezza a specchio così caratteristica.

Nel video, la content creator approfitta per rispondere a un’altra delle domande più frequenti dei suoi follower: come eliminare le macchie d’acqua o il calcare dal lavello. A tal fine propone quattro metodi diversi, tutti efficaci, che vanno dall’uso di una crema detergente a prodotti specifici come la pietra bianca o la pietra rosa.

Anche in questo caso, la procedura è semplice: applicare, strofinare con una paglietta, risciacquare e asciugare. Il risultato è un lavello che sembra appena installato, con una lucentezza metallica impeccabile.

Per prendersi cura del piano cottura in vetroceramica e farlo durare a lungo in perfette condizioni, è necessario adottare alcune piccole accortezze quotidiane:

  • Anche se pensi che la piastra non sia molto sporca, è essenziale passare un panno umido dopo ogni utilizzo. Le macchie recenti si eliminano in pochi secondi, mentre se le lasci asciugare o bruciare, poi avrai bisogno di più sforzo e prodotti specifici.
  • Un errore molto comune è quello di utilizzare spugne metalliche, detergenti aggressivi o persino coltelli per raschiare lo sporco. L’ideale è utilizzare spugne morbide, panni in microfibra e detergenti specifici per piani cottura in vetroceramica.
  • La spatola speciale per piani cottura in vetroceramica è la tua migliore alleata. Non aver paura di usarla: se utilizzata correttamente, rimuove i residui incrostati senza danneggiare la superficie.

Con questi semplici accorgimenti, il tuo piano cottura in vetroceramica non solo sarà pulito, ma manterrà anche la sua lucentezza e funzionalità per molti anni.

Condividi questo post sui social!