Vai al contenuto

L’oro, un metallo prezioso che continua a salire e che può trascinare altri nella sua corsa sfrenata.

Il rialzo del prezzo dell’oro negli ultimi anni sembra già abbastanza intenso, ma gli esperti ritengono che possa continuare nel medio termine. È vero che sarà sempre più difficile che continui a salire, ma ci sono molteplici argomenti a sostegno di questa previsione, come l’incertezza globale, soprattutto riguardo ai beni rifugio statunitensi (le obbligazioni e il dollaro). C’è anche la possibilità che le banche centrali continuino ad aumentare le loro riserve. Inoltre, a differenza delle criptovalute, l’oro rimane qualcosa di tangibile, qualcosa che si può toccare, anche se si investe attraverso fondi e non si possiede il lingotto a casa.

L’autocritica brilla per la sua assenza nell’analisi delle catastrofi

Altri metalli preziosi che hanno registrato un’impennata nel 2025 sono l’argento e il platino. Quest’ultimo si è rivalutato, in particolare, grazie all’interesse dei gioiellieri cinesi che lo utilizzano proprio in sostituzione dell’oro. Ciò significa che l’aumento del prezzo del metallo prezioso per eccellenza può avere anche conseguenze interessanti per gli investitori. A loro volta, anche altri metalli con funzioni talvolta simili a quelle del platino, come il palladio, possono trarne vantaggio.

Mentre Pedro Sánchez pone l’accento sul cambiamento climatico, il presidente della Castiglia e León, Alfonso Fernández Mañueco, venerdì ha attribuito la gravità degli incendi alle “condizioni meteorologiche e agli incendiari”. È un modo per deviare le critiche alla sua gestione verso un problema più globale e astratto, in cui le responsabilità si diluiscono. Le amministrazioni tendono a rivendicare le loro competenze quando si tratta di distribuire i bilanci, ma non altrettanto quando si tratta di analizzare cosa si potrebbe fare meglio. Si tratta senza dubbio di un problema complesso, ma, come è successo con la tempesta di Valencia, l’autocritica brilla per la sua assenza.

Condividi questo post sui social!