Vai al contenuto

L’infuso serale che calma l’ansia e aiuta a conciliare il sonno profondo

Le tisane sono una delle bevande più consumate al mondo. Negli ultimi anni hanno guadagnato popolarità grazie all’enorme varietà di piante con cui possono essere preparate e ai molteplici benefici che apportano. Alcuni di questi tè sono altamente raccomandati per trattare l’ansia e aiutare a conciliare il sonno. L’assunzione di queste bevande contribuisce a calmare l’ansia, ma è anche consigliabile praticare attività fisica o imparare tecniche di rilassamento complementari.

Infusi che aiutano a trattare l’ansia

Alcune delle piante che funzionano meglio contro l’ansia sono:

  • Kava. È utilizzata per trattare l’ansia a breve termine, anche se è necessario prestare attenzione al suo consumo e discuterne prima con un medico o un professionista della salute. Non usare durante la gravidanza o l’allattamento.
  • Passiflora. Studi clinici assicurano che può controllare l’ansia. Nei prodotti commerciali la passiflora è miscelata con altre piante medicinali. A breve termine è sicura da assumere e non deve essere utilizzata durante la gravidanza o l’allattamento.
  • Valeriana. Alcuni studi dimostrano che le persone che l’hanno utilizzata hanno avuto meno ansia e stress. È sicura purché venga assunta nella dose raccomandata e per un breve periodo. Non essendoci studi sulla sicurezza a lungo termine, è meglio non utilizzarla per molte settimane consecutive. Non deve essere utilizzata durante la gravidanza o l’allattamento.
  • Camomilla. A breve termine il suo consumo è sicuro ed efficace per ridurre i sintomi dell’ansia. Il rischio è che può aumentare il rischio di sanguinamento se usata con farmaci anticoagulanti. Non deve essere usata durante la gravidanza o l’allattamento.
  • Lavanda. Assunta per via orale o con l’aromaterapia potrebbe ridurre l’ansia. Non è raccomandata nei bambini e negli adolescenti perché può alterare gli ormoni.
  • Melissa. Può ridurre alcuni sintomi dell’ansia, come la preoccupazione o il nervosismo. È sicura e ben tollerata a breve termine.

Quando si decide di assumere un integratore a base di erbe medicinali come trattamento per l’ansia, è consigliabile consultare prima un medico o un altro professionista sanitario, soprattutto se si assumono altri farmaci, poiché la Food and Drug Administration non controlla gli integratori a base di erbe medicinali allo stesso modo dei farmaci.

Condividi questo post sui social!