La numismatica statunitense vanta esemplari che trascendono la loro funzione monetaria originaria per diventare autentici tesori storici. Tra questi pezzi di spicco figura la moneta da cinque dollari nota come Liberty Head Half Eagle, la cui emissione del 1865 rappresenta uno dei ritrovamenti più ambiti sul mercato attuale, raggiungendo valutazioni che superano i 75.000 dollari.
Liberty Head Half Eagle: quanto è rara una moneta da cinque dollari
Secondo il Servizio professionale di classificazione delle monete (PCGS), la serie Liberty Head Half Eagle iniziò nel 1839 con il disegno creato da Christian Gobrecht, capo incisore della Zecca degli Stati Uniti. Le prime emissioni e alcune del 1840 avevano un diametro maggiore, di 22,5 millimetri, il che portò a chiamarle “molino ancho”. Da allora, il diametro fu ridotto a 21,6 mm.
Inoltre, le lettere e la dimensione della data variavano, con versioni con caratteri piccoli nelle prime coniazioni e versioni con caratteri più grandi nella maggior parte degli esemplari successivi.
Durante il periodo di circolazione, le Liberty Head Half Eagle furono coniate ininterrottamente a Filadelfia, mentre alcune edizioni furono prodotte anche a Charlotte, Dahlonega, New Orleans, San Francisco, Carson City e, successivamente, a Denver. Le monete provenienti da Charlotte e Dahlonega sono oggi rare, il che ne aumenta l’interesse nel mercato numismatico.
Nel 1866, il disegno del rovescio fu modificato con l’aggiunta del motto “IN GOD WE TRUST” su un nastro sopra l’aquila. Da allora, coesistono esemplari “con motto” e “senza motto”, e oggi entrambi sono diventati tesori molto ricercati, soprattutto i secondi, la cui apparizione è considerata una rarità.
I dettagli delle monete Liberty Head Half Eagle del 1865
Tra tutte le date della serie, la coniazione del 1865 a Filadelfia si distingue per la sua rarità. Con solo 1270 pezzi emessi, inclusi 25 prove, è la quarta tiratura più bassa di tutte le Liberty Half Eagle e la sesta più bassa della serie da 5 dollari in generale.
Le ragioni di questa bassa produzione sono legate alla guerra civile americana. Negli stati orientali, l’oro non circolava normalmente, il che limitava la coniazione. Gran parte delle monete emesse furono fuse o esportate, lasciando un numero molto ridotto di esemplari sopravvissuti, stimati in meno di 50.
In termini di conservazione, la maggior parte degli esemplari esistenti si trova in condizioni MB (Molto Buono) o EF (Estremamente Fine). Sono pochissimi quelli che rimangono in condizioni MS (conio) o AU (quasi non circolati), il che aumenta in modo significativo il loro valore sul mercato.
Come identificare una moneta da 5 dollari del 1865 autentica
La Liberty Head Half Eagle del 1865 presenta caratteristiche particolari che consentono di distinguere un esemplare autentico da uno contraffatto, quali:
- Anno: 1865.
- Zecca: Zecca di Filadelfia (senza marchio di zecca).
- Progettista: Christian Gobrecht.
- Diametro: 21,65 mm.
- Peso: 8,36 grammi.
- Composizione: 90% oro e 10% rame.
- Dritto: il ritratto della Libertà di Christian Gobrecht è circondato da 13 stelle con la data centrata nella parte inferiore. (Su queste monete non è presente il motto “IN GOD WE TRUST” come nelle emissioni successive)
- Rovescio: un’aquila araldica con frecce e un ramo tra gli artigli è al centro del disegno, con le parole “UNITED STATES OF AMERICA” e “FIVE D.” lungo il perimetro.
A livello visivo, diversi esemplari del 1865 presentano superfici dall’aspetto di prova o semi-prova, a causa della qualità della coniazione e del numero ridotto di monete prodotte. Questi dettagli rendono i pezzi ben conservati particolarmente attraenti per i collezionisti specializzati.
Quanto vale una moneta Liberty Head Half Eagle da 5 dollari
Il valore di una Liberty Head Half Eagle del 1865 dipende principalmente dal suo stato di conservazione. Pezzi in grado AU (Quasi senza circolazione) sono stati venduti per cifre vicine ai 27.000 dollari. Ad esempio, un esemplare AU55 certificato da NGC ha raggiunto i 27.600 dollari in un’asta di Heritage Auctions.
Esemplari di grado superiore hanno raggiunto prezzi ancora più alti. Una moneta in stato MS61, certificata da PCGS e approvata da CAC, è stata venduta da Legend Auctions per 55.812 dollari. Un’altra simile è stata acquistata per 37.600 dollari da Heritage Auctions.
La guida ai prezzi di PCGS stima che, se dovesse apparire un esemplare in MS65 o superiore, il suo valore potrebbe superare i 75.000 dollari nelle future aste, consolidandola comeuna delle monete più ricercate della numismatica americana.
Per i collezionisti specializzati, la Liberty Head Half Eagle di Filadelfia di quell’anno rappresenta un doppio valore: storico, perché legata a un periodo critico della nazione, e numismatico, per la sua estrema rarità e la sua limitata sopravvivenza.