Vai al contenuto

Le tre società minerarie argentifere con i maggiori rendimenti nel 2025

Mentre il mercato continua a concentrarsi sull’intelligenza artificiale e sulle criptovalute, l’argento sta vivendo uno dei suoi anni migliori dell’ultimo decennio: +35%. E alcune aziende correlate hanno registrato aumenti ancora più consistenti. L’argento sta raggiungendo i massimi degli ultimi 14 anni e la sua configurazione a lungo termine è estremamente rialzista.

Domanda record, dollaro debole e le prime tre azioni delle società minerarie

Il rally dell’argento non è una coincidenza. Ci sono fattori chiave che lo spiegano. Da un lato, il deficit fiscale negli Stati Uniti e le aspettative di una maggiore emissione monetaria continuano a spingere i metalli preziosi: il debito supera già i 37 trilioni di dollari e il mercato sconta che l’unica via d’uscita sarà stampare più denaro, il che indebolisce il dollaro e rafforza l’argento come bene rifugio.

Inoltre, a differenza dell’oro, la domanda industriale di argento è ai livelli record, poiché è un input chiave per pannelli solari, auto elettriche, batterie, dispositivi medici e tecnologia all’avanguardia.

Infine, la ricerca di protezione in un contesto di conflitti geopolitici e volatilità finanziaria globale sta attirando sempre più flussi verso beni reali, con bassa correlazione con i mercati tradizionali, tra cui argento e oro.

Passiamo ora alla performance delle tre migliori società minerarie d’argento dall’inizio dell’anno:

  1. MAG Silver (MAG) – Rendimento 2025: +75%
    MAG Silver è in testa alla classifica grazie all’eccellente performance del progetto Juanicipio, una delle miniere d’argento più promettenti al mondo. La produzione sta crescendo più rapidamente del previsto, con costi controllati e margini robusti.

  2. Endeavour Silver (EXK) – Rendimento 2025: +56%
    Endeavour Silver mantiene una solida posizione nel settore. La riattivazione della miniera di Terronera, insieme alle migliori prospettive, ha dato un forte impulso ai suoi risultati. Il suo bilancio finanziario mostra stabilità.

  3. First Majestic Silver (AG) – Rendimento 2025: +54%
    First Majestic è riuscita a capitalizzare appieno l’aumento dell’argento. La società ha ottimizzato i processi, ha ridotto il debito e ha annunciato un aumento significativo della produzione prevista per il 2026.

Il 2025 sta confermando che l’argento è tornato protagonista. Con un contesto macroeconomico favorevole ai metalli preziosi e una domanda industriale in espansione, le società minerarie stanno ottenendo rendimenti straordinari.

Tuttavia, non bisogna perdere di vista il fatto che si tratta di asset altamente volatili. Così come salgono più del metallo, anche le correzioni sono più rapide. Per questo motivo è importante scegliere bene la dimensione della posizione.

Condividi questo post sui social!