Vai al contenuto

La carta igienica è ben lungi dall’essere la scelta migliore per l’igiene personale. In Europa sta prendendo piede una proposta più pulita che tende a sostituire la classica carta igienica

Per quanto riguarda l’igiene personale, quando vai in bagno sei più un tipo da carta igienica o da acqua? Se sei il primo, prenderesti mai in considerazione l’idea di smettere di usarla? In Europa sta prendendo piede un’opzione per l’igiene che prende le distanze dalla carta igienica. Innanzitutto, ricordiamo che la carta igienica risale al 1857. Negli Stati Uniti, Joseph C. Gayetty iniziò a commercializzarla con il nome di Gayetty Medicated Paper. Era un rimedio per le emorroidi.

Opzione di tendenza in Europa per l’igiene personale

Unión Rayo sottolinea che i WC intelligenti con getto d’acqua, noti come washlets, hanno iniziato a superare la carta igienica in Europa.

Il washlet è nato in Giappone, dove nel 1982 il primo spot televisivo ha lasciato di stucco il pubblico.

Si trattava di un nuovo tipo di sedile per WC con una funzione allora inedita: una piccola asta che si estendeva dalla parte posteriore del bordo e spruzzava acqua verso l’alto.

Toto descrive, attraverso Watelier, il washlet come un sedile WC con bidet elettronico che si fissa sul WC e sostituisce il sedile standard. Washlet ha introdotto l’abitudine di lavarsi con l’acqua in un mondo che per molto tempo ha fatto affidamento sul metodo meno igienico e molto meno comodo di pulirsi con la carta igienica.

Dice che il getto d’acqua “copre le zone anteriori e posteriori, adattandosi sia all’anatomia femminile che a quella maschile. Inoltre, fa risparmiare acqua”.

Il sedile ha un proprio sistema di riscaldamento: quando ci si avvicina al water, il sedile inizia a riscaldarsi rapidamente fino a raggiungere una temperatura piacevole.

Allo stesso modo, offre l’asciugatura ad aria con controllo della temperatura. Cioè, “invece di usare la carta igienica, si usa l’aria calda. Questo migliora l’igiene personale, poiché non lascia residui di carta igienica sul corpo”.

Condividi questo post sui social!