Vai al contenuto

Immergi gli strofinacci da cucina in acqua e aceto: cosa significa?

L’aceto è un prodotto popolare e indispensabile nei trucchi per la pulizia, la cucina e la disinfezione. Questo alimento acido si ottiene dalla fermentazione di frutta e legumi. Ha proprietà abrasive, deodoranti e sbiancanti. In questa occasione, vi svelerò un rimedio casalingo della nonna perfetto per pulire gli strofinacci della cucina, senza odori di cibo o residui alimentari. È meglio usare l’aceto per la pulizia, per disinfettare, e quello alimentare per altri tipi di preparazioni e trucchi.

Perché dovresti mettere gli strofinacci in acqua e aceto?

Se ti stai chiedendo cosa significa questo trucco così sorprendente, la risposta è piuttosto semplice. L’aceto è un prodotto alimentare e detergente che viene utilizzato per preparare alcune ricette in cucina e rimuovere alcune macchie.

Tra i suoi numerosi benefici e proprietà, l’aceto possiede poteri antibatterici, disinfettanti e deodoranti. Immergendo gli strofinacci della cucina in acqua con aceto è possibile eliminare lo sporco e le macchie più ostinate.

Serve anche a neutralizzare gli odori e a rimuovere i microrganismi dal tessuto. Inoltre, sbianca i tessuti senza danneggiarli o rovinarli. L’ideale è usare aceto di mele o alcolico.

Diluire sempre l’aceto con acqua in modo che non sia troppo puro e non danneggi i tessuti.

Gli strofinacci, gli asciugamani, le griglie e le tovaglie sono oggetti della cucina costantemente esposti all’umidità dell’ambiente. L’umidità, insieme al calore e ai residui organici di cibo, è il terreno fertile perfetto per i microrganismi.

L’ideale è cambiare, ruotare e lavare questi oggetti ogni settimana per evitare la proliferazione di virus o batteri che possono entrare in contatto con gli alimenti.

Per realizzare questo trucco hai bisogno di: una pentola con acqua tiepida, 4 cucchiai di aceto di mele e una goccia di candeggina. Metti tutti gli ingredienti nella pentola e immergi gli strofinacci per 20 minuti. Trascorso questo tempo, risciacqua bene gli strofinacci e lasciali asciugare all’aria aperta.

Senza aceto: un altro modo per disinfettare gli strofinacci da cucina

Se non hai aceto in casa, puoi pulire gli strofinacci della cucina con altri prodotti naturali. Con una miscela di sapone e bicarbonato di sodio è possibile eliminare le macchie complesse e sbiancare il tessuto.

Un altro modo per sbiancare gli strofinacci è utilizzare una soluzione di sapone, acqua e olio di girasole. Questo alimento oleoso lascia gli strofinacci bianchi impeccabili e privi di cattivi odori.

Puoi mescolare aceto bianco e bicarbonato di sodio per migliorare la pulizia.

Infine, puoi pulire gli strofinacci con aceto detergente, un prodotto distillato appositamente studiato per disinfettare le superfici. A differenza dell’aceto di mele, questa varietà è molto più acida e potente, ma non può essere consumata negli alimenti.

Condividi questo post sui social!