Vai al contenuto

Il tuo vecchio monitor non è spazzatura: ecco sette modi per dargli una seconda vita

Sicuramente hai uno zio o un parente che da sempre si dedica a riparare o acquistare vecchi computer e nel suo vecchio magazzino ha molti monitor. Quei vecchi schermi che davano identità al suo computer e dove si visualizzava ciò che si faceva. Con il passare degli anni sono diventati quasi obsoleti, perché, anche se non sembra, hanno ancora usi facili e semplici anche nel 2025. È importante ricordare che, se l’ingresso del monitor è VGA, potrebbe essere necessario un adattatore da VGA a HDMI per alcuni usi consigliati. A parte questo, sono tutti completamente accessibili.

Usi per un vecchio monitor nel 2025

Alcuni degli usi hanno a che fare con la sicurezza o l’intrattenimento, anche se non sono al centro di una stanza o lo schermo principale di un luogo di lavoro. Tuttavia, prima di creare rifiuti elettronici, pensa a questi usi.

  • Schermo per la cucina: se nella tua cucina hai bisogno di un grande schermo per intrattenerti, forse è il momento di usare un monitor e un lettore streaming per risolvere il problema. In molti casi, sono sufficienti per guardare anche la TV in chiaro senza abbonamento.
  • Lettore multimediale: con un lettore streaming e alcune casse, puoi avere un sottofondo vintage nella tua stessa area di lavoro.
  • Sorveglianza: questa idea spicca perché sembrerà di avere un centro di sorveglianza a casa. Ti serviranno solo le telecamere.
  • Centro informazioni: come per la riproduzione multimediale, puoi mettere su un secondo monitor informazioni sul meteo, l’orologio, il timer, il calendario e persino le notizie 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Seconda TV in studio: se vivi con qualcuno, ti sarà sicuramente capitato di voler vedere un film o giocare con la console, ma lo schermo è occupato. Un secondo monitor può risolvere facilmente questo problema.
  • Schermo ausiliario: se il tuo laptop è troppo piccolo e hai bisogno di più spazio, uno schermo ausiliario con un vecchio monitor è un’ottima opzione e non dovrai spendere nulla.
  • Specchio intelligente: anche se richiede più conoscenze e tempo, puoi trasformare il tuo vecchio monitor in uno specchio intelligente.

Il modo corretto di smaltire un monitor

Se hai visto queste opzioni, ma preferisci buttare via il monitor, qui ti spieghiamo qual è il modo corretto per smaltirlo. In Italia, e in particolare a Città del Milano, esiste un programma noto come Reciclatrón, che promuove tra i cittadini la corretta gestione, separazione e riciclaggio dei rifiuti elettronici. Questo tipo di rifiuti richiede un piano di gestione speciale per la raccolta, il trasporto e il recupero del loro valore o lo smaltimento finale in modo ecologico e controllato.

Il programma consiste in giornate con l’installazione di un centro di raccolta mobile, ma per poterne usufruire è necessario consultare il calendario e i punti di consegna. Di solito si svolgono durante l’ultimo fine settimana del mese. Una volta consegnato il vecchio apparecchio, i membri del programma lo separano e lo trasferiscono a diverse aziende di riciclaggio con cui collaborano, come Centros de Reciclaje Recupera, Asociación Mexicana de Recicladores de Residuos Electrónicos (AMRRE) e E WasteSolutions, per il loro stoccaggio temporaneo.

Oltre a ciò, esistono anche centri di riciclaggio indipendenti. Ad esempio, alcuni negozi commerciali hanno un punto verde per smaltire correttamente batterie e apparecchi elettronici. Basta portarli e gettarli in questi punti. Ti consigliamo di cercare centri di smaltimento specializzati per una corretta gestione dei tuoi vecchi dispositivi.

Condividi questo post sui social!