Ci sono trucchi che vengono tramandati dalle madri alle figlie, dalle nonne alle nipoti. Passano di generazione in generazione, come segreti di famiglia che conserviamo nei nostri quaderni più cari per non dimenticarli. Possono essere ricette, trucchi di bellezza e, perché no, di pulizia. Nel mio caso, quest’estate ho imparato da mia suocera, una settantenne di Italia, innamorata della sua casa e dei piccoli dettagli, un trucco che rivela tutta la sua ingegnosità e che senza dubbio fa la differenza. La sua casa è “molto El Mueble”, accogliente, vissuta e ben arredata. Tutto è al suo posto e non si ha paura di toccare, se capite cosa intendo: la pulizia va di pari passo con il calore e l’ordine. E naturalmente, i vetri e gli specchi sono uno degli elementi chiave. “Una casa non ha lo stesso aspetto se i vetri non sono puliti”, mi dice spesso con un sorriso mentre sistema i fiori nel vaso.
Il segreto di mia suocera per pulire i vetri
Il trucco, tanto semplice quanto sorprendente, consiste nel pulire i vetri e gli specchi con la colonia alla lavanda. Sì, proprio quella che si vende in bottiglie grandi ed economiche e che molti di noi ricordano come un profumo d’infanzia. Mia suocera lo spiega con naturalezza: “I vetri rimangono brillanti, senza impronte, e con un delicato profumo di lavanda che invade la casa. Le mie amiche mi dicono sempre che a casa mia gli specchi sembrano nuovi e che inoltre c’è un profumo fantastico”, mi raccontava.
Come fa? “Versa un po’ di colonia su un panno di cotone pulito – lei preferisce quelli in spugna fine che si asciugano rapidamente – e lo passa sulla superficie del vetro. Poi basta ripassare con un altro panno asciutto. Il risultato è fantastico”, mi spiega. E in effetti non esagera: la sensazione di freschezza che lascia è difficile da eguagliare con un detergente convenzionale.
Perché funziona?
- L’acqua di lavanda contiene alcol nella sua composizione, il che la rende un detergente efficace per rimuovere macchie e segni.
- Inoltre, evapora rapidamente e non lascia residui.
- Il vantaggio è nel profumo: rispetto agli odori chimici di alcuni prodotti del supermercato, la lavanda apporta una nota naturale e piacevole.
- E, soprattutto, è un trucco economico. Un flacone grande di colonia costa molto poco rispetto ai detergenti specifici per vetri e dura mesi, perché ne occorre una quantità minima.
Altri trucchi casalinghi per pulire i vetri
Sebbene quello con l’acqua di colonia alla lavanda sia diventato il mio preferito, e il più speciale, vale la pena conoscere altri rimedi casalinghi altrettanto efficaci per mantenere i vetri impeccabili:
- Acqua con aceto bianco: un classico tra i classici. Basta mescolare in un nebulizzatore tre parti di acqua e una di aceto bianco. Spruzzare sul vetro e asciugare con carta di giornale. È perfetto per eliminare il grasso e ripristinare la trasparenza.
- Acqua con un po’ di sapone neutro: particolarmente utile per i vetri molto sporchi, come quelli delle finestre che danno sulla strada. Passare un panno inumidito con la miscela, risciacquare con un altro panno solo con acqua e, infine, asciugare con carta.
- Maizena e acqua: un rimedio meno conosciuto ma molto efficace. Mescolare due cucchiai di maizena in mezzo litro d’acqua e applicare con un panno. L’amido aiuta a lucidare e lascia una finitura senza aloni.
- Il trucco del giornale: anche senza prodotti, strofinare con fogli di giornale asciutti aiuta a rendere il vetro brillante e senza pelucchi. È un rimedio di sempre che continua a funzionare.
- Evitare la luce diretta del sole: più che un trucco con un prodotto, è un consiglio pratico. Se pulisci i vetri con il sole che batte forte, si asciugano troppo in fretta e rimangono dei segni. La cosa migliore è farlo la mattina presto o al tramonto.
Ciò che mi piace di più del trucco di mia suocera non è solo il risultato brillante dei vetri, ma il suo significato. Per lei, pulire non è un obbligo, ma un modo per prendersi cura della sua casa, per renderla accogliente per chi vi entra. Ogni dettaglio è importante, dalle tazze da tè che mette sul tavolo alla luce che entra da una finestra perfettamente pulita. Alla fine, il profumo di lavanda non solo pulisce i vetri: profuma la casa e ci connette a un modo di vivere in cui la cura della casa è una forma di affetto verso gli altri. E forse questo è il vero trucco che mi ha insegnato mia suocera: che la bellezza di una casa sta in quei piccoli gesti che, anche se semplici, cambiano tutto.