I ricercatori dell’Accademia delle Scienze della California hanno confermato che, dopo oltre un secolo, la toporagna del Monte Lyell, uno degli animali selvatici più elusivi, è stata fotografata viva per la prima volta nel suo habitat naturale della Sierra Nevada. La scoperta è stata documentata in questo articolo scientifico sulle specie rare.
Una specie che rimaneva invisibile
Per decenni, la toporagno del Monte Lyell era conosciuta solo attraverso descrizioni scientifiche. Fino al 2024 era l’unica specie di mammifero californiano che non era mai stata fotografata viva.
Gli esperti hanno organizzato spedizioni notturne, con trappole monitorate costantemente, fino a ottenere le prime immagini di questo piccolo mammifero.
Lo sforzo dei scienziati
I ricercatori hanno lavorato nella Sierra Nevada orientale, dove sono riusciti a registrare cinque esemplari.
Secondo l’Accademia delle Scienze della California, ogni esemplare è stato fotografato, studiato e liberato dopo aver raccolto dati sul suo comportamento.
L’analisi genetica, condotta in collaborazione con l’Università della California a Berkeley, ha confermato che si trattava effettivamente della specie ricercata.
- Sono stati fotografati cinque esemplari vivi.
- Sono stati raccolti dati sul comportamento e sull’ecologia.
- I test genetici hanno confermato l’identità della specie.
Scoperta e cambiamento climatico
Sebbene la scoperta rappresenti un risultato storico, gli scienziati mettono in guardia sulla fragilità della toporagna del Monte Lyell.
Il suo habitat, in zone di alta quota, è in declino a causa del cambiamento climatico. Questa dipendenza da ecosistemi freddi e montuosi rende la specie particolarmente vulnerabile.
Gli esperti sperano che questa documentazione visiva contribuisca a promuovere ulteriori studi e programmi di conservazione.
Come ha sottolineato l’Accademia delle Scienze della California, “documentare visivamente la toporagna non è solo una pietra miliare scientifica, ma anche un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi che corrono le specie poco conosciute”.
Questa scoperta negli Stati Uniti segna un precedente nella storia della ricerca sugli animali selvatici e apre una nuova fase di conoscenza su uno dei mammiferi più misteriosi del Nord America.