Tutti abbiamo a casa un cassetto pieno di contenitori di diverse dimensioni, forme e colori. Alcuni li abbiamo perché erano in offerta, altri perché sono un’eredità e ce ne sono persino alcuni di cui non ricordiamo nemmeno da dove provengano. Tuttavia, forse non sapevate che non tutti servono per conservare gli alimenti.
Non ignorate le icone sui contenitori: ecco come interpretarle
A tal proposito, basta dare un’occhiata alla base di ciascuno dei tuoi contenitori per trovare la risposta che cerchi, poiché quei disegni che spesso trascuriamo non sono lì solo per decorazione.
“Ci sono una serie di simboli che indicano che il contenitore è adatto al cibo. Ad esempio, vediamo che c’è un quadratino con una tazza e una forchetta, che ci dice che è adatto al cibo. Ce n’è un altro che indica se può essere messo in lavastoviglie, un altro per il microonde, un altro se è adatto al congelatore, ecc.“
Quasi tutti i contenitori hanno delle piccole illustrazioni sulla base, ma la cosa veramente importante è sapere cosa significano. L’esperto afferma che bisogna verificare che ci siano il bicchiere e la forchetta, poiché “la cosa più importante è che sia adatto a contenere alimenti”.
Se questo disegno non è presente, non è consigliabile utilizzarlo per conservare gli alimenti, anche se a volte può sembrare la soluzione più veloce e pratica.