Vai al contenuto

Dimenticatevi dei residui appiccicosi: un modo rivoluzionario per pulire la cappa senza fatic

Anche nella cucina più pulita, dove ogni superficie brilla dopo la cottura, rimane un fronte di lavoro invisibile: la cappa aspirante. Essa assorbe eroicamente i vapori, gli aromi delle spezie e le particelle più piccole di grasso, che col tempo formano una patina densa e appiccicosa. Pulire il piano cottura e il piano di lavoro è questione di cinque minuti, ma la battaglia contro il grasso incrostato all’interno della cappa sembra un compito titanico. Tuttavia, diventa più facile se si conosce l’unica tattica giusta.

Primo passo: ricognizione e preparazione

La regola principale è non iniziare mai la pulizia senza aver smontato l’apparecchio. La maggior parte delle cappe moderne è dotata di due tipi di filtri rimovibili, che assorbono il colpo principale:

  1. Filtri antigrasso (a rete). Si trovano subito dietro il pannello decorativo. Sono loro a trattenere la maggior parte del grasso.
  2. Filtri al carbone (antiodore). Si trovano dietro quelli antigrasso, non possono essere lavati, ma solo sostituiti.

Rimuovete con cautela i filtri a rete: ora potete procedere.

Pulizia dei filtri: lavaggio generale

Non basta semplicemente sciacquare i filtri. Il grasso richiede un approccio speciale.

  • Preparare la “vasca”: versare acqua calda nel lavandino o in un recipiente capiente.
  • Aggiungere l’“arma”: aggiungere all’acqua bicarbonato di sodio, detersivo per piatti o sapone di Marsiglia. Per potenziare l’effetto è possibile aggiungere qualche goccia di aceto, che aiuterà a sciogliere i depositi più resistenti.
  • Mettete a mollo: immergete i filtri nella soluzione per almeno 30-40 minuti. Vedrete che il grasso inizierà a staccarsi da solo.
  • Risciacquate e asciugate: dopo averli messi a mollo, passate sui filtri una spazzola morbida, risciacquate accuratamente e asciugate prima di rimontarli.

Mentre i filtri sono in ammollo, pulite le superfici esterne della cappa con un panno umido e un detergente universale.

Il segreto principale: il potere del vapore contro il grasso incrostato

L’interno della cappa, dove il grasso si incrosta sul motore e sulle pareti, è la zona più difficile da pulire. La pulizia meccanica può danneggiare il dispositivo. Qui viene in aiuto il vecchio ma geniale metodo “della nonna”, perfezionato dalle conoscenze moderne.

Avrete bisogno di:

  • Una pentola capiente
  • Acqua
  • 1-2 limoni tagliati a metà
  • 2-3 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • Un po’ di aceto da tavola (9%)

Istruzioni:

  1. Riempite la pentola per 2/3 con acqua e mettetela sul fuoco al massimo.
  2. Mentre l’acqua bolle, aggiungete le fette di limone, il bicarbonato e l’aceto. Inizierà una reazione con un leggero sibilo: è normale.
  3. Non appena l’acqua bolle, abbassate la fiamma a un livello medio, ma in modo che il vapore continui a fuoriuscire intensamente.
  4. Rimuovere o spostare il pannello decorativo della cappa e posizionare la pentola direttamente sotto la sua apertura di ingresso.
  5. Accendere la cappa alla potenza minima. Attenzione! Questo è il momento chiave: il dispositivo aspirerà il vapore benefico all’interno, che si depositerà su tutte le parti interne.
  6. Lasciate bollire la pentola per 20-30 minuti. Il vapore, arricchito con acidi naturali del limone e dell’aceto e con l’alcali del bicarbonato di sodio, scioglierà efficacemente anche il grasso più vecchio, trasformandolo in una massa appiccicosa che potrà essere facilmente rimossa.

Accordo finale: facile rimozione dello sporco

Dopo la procedura, lasciate raffreddare leggermente la cappa. Prendete un panno morbido in microfibra, bagnatelo con la stessa soluzione del lavandino (o con acqua pulita e detergente) e pulite delicatamente tutte le superfici interne. Rimarrete sorpresi dalla facilità con cui il grasso verrà rimosso senza lasciare aloni.

Non resta che rimettere al loro posto i filtri puliti. La vostra cappa non solo brilla, ma funziona con la stessa efficienza di una nuova e in cucina regna un fresco profumo di agrumi.

Condividi questo post sui social!