WhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi. Il suo uso costante fa sì che gli smartphone si riempiano rapidamente di file multimediali come foto, video e audio che, in molti casi, non sono necessari e occupano spazio prezioso nella memoria del dispositivo. Per impostazione predefinita, l’applicazione scarica e salva automaticamente i file che arrivano nelle chat, il che nel tempo può rallentare il telefono o addirittura esaurire lo spazio di archiviazione disponibile. Tuttavia, la piattaforma dispone di strumenti che consentono all’utente di controllare questa funzione e decidere quali contenuti salvare e quali no. La gestione dello spazio di archiviazione di WhatsApp è disponibile sia per i dispositivi Android che per iPhone e consente di disattivare il salvataggio automatico dei file multimediali con poche impostazioni nelle configurazioni dell’applicazione. In questo modo, l’utente può evitare che la memoria si riempia di file che non è necessario conservare.
Gestione dello spazio di archiviazione su WhatsApp
WhatsApp offre un menu specifico per gestire i contenuti scaricati dalle chat. Questa funzione è particolarmente utile in contesti in cui si ricevono grandi quantità di immagini, video o note vocali, come gruppi familiari, di lavoro o di amici.
Nel caso di Android, i file multimediali ricevuti vengono archiviati per impostazione predefinita nella cartella WhatsApp, situata nella memoria interna del telefono o, se disponibile, su una scheda SD esterna. Su iPhone, invece, i file vengono salvati nell’applicazione Foto, che può occupare gran parte dello spazio di archiviazione se non gestita correttamente.
La configurazione per evitare il download automatico non elimina i file già salvati, ma impedisce al dispositivo di continuare a memorizzare contenuti senza previa autorizzazione dell’utente.
Come evitare il salvataggio automatico su Android
Per disattivare il download automatico dei file su Android, è necessario seguire questi passaggi:
- Apri l’applicazione WhatsApp.
- Tocca l’icona Altre opzioni, rappresentata da tre punti verticali nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona Impostazioni.
- Accedere alla sezione Chat.
- Disattivare l’opzione Visibilità file multimediali.
Con questa impostazione, le foto, i video e i file audio ricevuti dall’utente non verranno più salvati automaticamente nella galleria del telefono. È possibile riattivare questa opzione in qualsiasi momento se si desidera ripristinare il salvataggio automatico.
Inoltre, Android consente di configurare il download automatico in base al tipo di connessione: solo con Wi-Fi, con dati mobili o mai. Questa impostazione può essere modificata dal menu Utilizzo dati e archiviazione nelle impostazioni dell’applicazione, offrendo un maggiore controllo sul consumo di spazio e dati.
Come evitare il salvataggio automatico su iOS
Su iPhone, la procedura è simile e offre anche il controllo globale o per conversazione:
- Apri WhatsApp.
- Accedi a Impostazioni.
- Seleziona Chat.
- Disattiva l’opzione Salva in Foto.
In questo modo, le immagini e i video che arrivano nelle chat non verranno salvati automaticamente nell’applicazione Foto. Se in qualsiasi momento l’utente desidera riattivare questa funzione, è sufficiente riattivare l’opzione.
Su iOS è anche possibile configurare il salvataggio automatico individualmente per ogni chat. Per farlo, all’interno della conversazione è necessario toccare il nome del contatto o del gruppo, cercare l’opzione Salva in Foto e scegliere tra Sempre, Mai o Predefinito.