Se hai bisogno di connetterti a una rete WiFi dal tuo cellulare Android o iPhone e non conosci la password, esiste un trucco gratuito e molto semplice che puoi utilizzare. Assicurati però di farlo solo con reti affidabili e di avere a portata di mano un dispositivo che sia già stato connesso in precedenza a quella rete. Tenendo presente questo, tutto ciò che devi fare è accedere alle impostazioni del dispositivo che ha salvato la password, accedere alla sezione WiFi e selezionare la rete in questione. Lì potrai vedere un codice QR o la password memorizzata, a seconda del sistema operativo e della versione installata. Questo trucco è pratico e veloce, purché si abbia accesso a un dispositivo precedentemente autorizzato sulla rete.
Quando eseguire questo trucco
Questo trucco per recuperare la password di una rete WiFi è utile in diverse situazioni quotidiane. Si consiglia di metterlo in pratica quando è necessario collegare un nuovo dispositivo e si è dimenticata la password, o se qualcuno a casa o in ufficio richiede l‘accesso alla rete senza dover riavviare il router o richiedere le informazioni all’amministratore.
È pratico quando si visita un parente o un amico e si desidera connettersi senza disturbarlo chiedendo la password. In tutti i casi, è fondamentale farlo solo su reti affidabili, per evitare rischi per la sicurezza o accessi non autorizzati.
Come ricordare la password del WiFi
Ricordare la password del WiFi può essere più semplice se si applicano alcuni trucchi di base. Un’opzione è quella di salvarla nel gestore di password del tuo cellulare, poiché sia Android che iPhone consentono di memorizzare e consultare le password in modo sicuro.
Un’altra alternativa è quella di annotarla in un luogo affidabile, come un taccuino destinato solo a dati importanti o un’applicazione di note protetta da password. Puoi anche configurare un gestore di password esterno, che centralizza tutte le tue password e ne facilita il recupero. La cosa più importante è evitare di utilizzare password troppo complesse da memorizzare senza un supporto.
Ogni quanto cambiare la password del WiFi di casa mia
Cambiare la password del WiFi di casa tua è una misura di sicurezza fondamentale che spesso viene trascurata. Si consiglia di farlo almeno ogni tre o sei mesi, anche se la frequenza può variare a seconda dell’uso che fai della tua rete.
Se condividi spesso la password con ospiti, vicini o familiari, è consigliabile modificarla più regolarmente per evitare che persone non autorizzate rimangano connesse.
È opportuno cambiarla immediatamente se noti che la tua connessione è più lenta del solito o se sospetti che qualcuno la stia utilizzando senza il tuo permesso. Un altro momento chiave è quando acquisti un nuovo router, poiché questi dispositivi sono dotati di password predefinite che sono spesso facili da indovinare.
Oltre ad aggiornare periodicamente la password, assicurati di sceglierne una sicura, che combini lettere, numeri e simboli. In questo modo, riduci il rischio che terzi accedano alla tua rete e proteggi sia le tue informazioni personali che le prestazioni dei tuoi dispositivi connessi.
Dove posizionare il router WiFi in casa
La posizione del router WiFi in casa influisce direttamente sulla qualità e sulla stabilità del segnale. L’ideale è posizionarlo in una zona centrale della casa, in modo che la copertura sia distribuita uniformemente in tutte le stanze. Si consiglia di posizionarlo in un luogo elevato, come una mensola o un tavolo alto, ed evitare angoli, mobili di grandi dimensioni o spazi chiusi, poiché potrebbero bloccare il segnale.
È consigliabile tenerlo lontano da elettrodomestici come forni a microonde o telefoni cordless, che generano interferenze. Se la tua casa ha più piani, è meglio installare il router al piano intermedio o integrarlo con ripetitori.