I prezzi elevati e la frequenza delle riparazioni tecniche incidono sul bilancio familiare ogni volta che un elettrodomestico, come la lavatrice, si guasta. Di fronte a questa situazione, OCU ha elencato cinque trucchi che consentono di prolungare la vita utile dell’apparecchio elettrico. Secondo l’OCU, alcuni dei guasti più comuni sono causati da negligenze quotidiane. Effettuare semplici regolazioni nell’uso e nella cura dell’elettrodomestico può avere conseguenze positive sia sulle prestazioni che sulla durata della macchina. Come sottolinea l’organizzazione, la prevenzione di cattivi odori, guasti tecnici e problemi di sicurezza dipende in parte dal modo in cui l’utente incorpora determinate routine di manutenzione nel corso del tempo.
In che modo il livellamento e l’installazione influiscono sulla durata della lavatrice
Il corretto livellamento della lavatrice è un fattore fondamentale per prolungarne la durata. L’OCU sottolinea che le vibrazioni eccessive, soprattutto durante il ciclo di centrifuga, sono spesso correlate a un’installazione difettosa.
Un apparecchio che non è stabile sul pavimento aumenta l’usura interna dei componenti, il che può causare guasti meccanici prematuri.
L’organizzazione suggerisce di verificare il livello della lavatrice utilizzando una livella tradizionale o, in mancanza di questa, applicazioni note come “livella a bolla”. Inoltre, sottolinea la necessità di controllare che i tubi e le loro guarnizioni siano privi di perdite.
Come il programma di lavaggio prolunga la vita utile dell’elettrodomestico
La temperatura e il tipo di programma influiscono direttamente sul deterioramento della lavatrice. Secondo l’OCU, scegliere lavaggi con acqua fredda o tiepida (40 °C) non solo protegge l’apparecchio, ma contribuisce anche a un maggiore risparmio energetico.
I programmi contrassegnati come Eco, associati all’efficienza, utilizzano basse temperature per ridurre l’impatto sui meccanismi interni.
L’uso continuo di cicli ad alte temperature, senza una reale necessità, accelera l’usura degli elementi interni della lavatrice. Riducendo la richiesta termica, la macchina fa meno sforzo e mantiene i suoi componenti intatti più a lungo.
Perché è importante la manutenzione ordinaria dell’elettrodomestico
L’adozione di una routine di manutenzione di base mantiene il funzionamento ottimale della lavatrice. L’OCU suggerisce di controllare tutte le tasche dei capi prima di inserirli nel cestello per evitare l’accumulo di oggetti estranei, come monete o graffette, che potrebbero danneggiare la macchina.
Inoltre, consiglia di rimuovere i capi non appena termina il ciclo di lavaggio per impedire la formazione di umidità e cattivi odori.
Asciugare il cestello e la guarnizione della porta, nonché lasciare la porta leggermente aperta dopo ogni utilizzo, previene la formazione di muffa nelle aree interne. Pulire l’interno con un panno elimina i residui di detersivo e lo sporco, il che a sua volta aiuta a prevenire odori indesiderati.
Quando è necessario effettuare una pulizia approfondita dell’elettrodomestico
La pulizia completa dell’elettrodomestico, almeno una volta all’anno, è una misura fondamentale per garantirne il corretto funzionamento. Il filtro, situato generalmente nella parte inferiore della lavatrice, raccoglie lanugine, fili e piccoli oggetti. Un accumulo eccessivo in questa zona può causare blocchi e danni al sistema.
Alcuni modelli incorporano un programma specifico per la pulizia del cestello, che facilita il processo di manutenzione. Se non si dispone di questa opzione, è sufficiente eseguire un ciclo di lavaggio a 90 °C con il cestello vuoto per igienizzare i tubi e le altre parti interne della macchina.
Quali precauzioni devono essere prese quando non si utilizza la lavatrice
Nei periodi in cui la lavatrice non viene utilizzata regolarmente o quando si pianifica un viaggio, l’OCU consiglia di applicare misure preventive per evitare possibili problemi. Chiudere il rubinetto dell’acqua previene perdite accidentali, una preoccupazione ricorrente nelle case vuote o nelle seconde case.
Lasciare lo sportello socchiuso contribuisce alla ventilazione interna e riduce il rischio di proliferazione di odori sgradevoli. Inoltre, scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente elimina possibili problemi elettrici e rafforza la sicurezza.