Vai al contenuto

Cinque semplici passaggi per evitare che i vestiti si sgualciscano nella valigia o quando li riponi nei cassetti

Anche per i viaggiatori più esperti, fare e disfare la valigia una volta arrivati a destinazione è la parte meno piacevole di una vacanza, perché questa operazione, fastidiosa ma obbligatoria per un viaggio in condizioni ottimali, può diventare un vero e proprio grattacapo quando i vestiti sono pieni di pieghe una volta tirati fuori dal bagaglio. Tuttavia, esistono diversi trucchi per evitare di dover stirare all’ultimo minuto una volta arrivati a destinazione e per poter riporre i vestiti nei cassetti, per quanto piccoli, senza che si rovinino. Questi metodi faranno sì che ogni capo sia sempre pronto e impeccabile, indipendentemente dal tipo di materiale con cui è realizzato.

Arrotolare i vestiti invece di piegarli

Uno dei metodi più efficaci e sempre più conosciuti è quello di arrotolare i vestiti invece di piegarli. Questo sistema non solo permette ai capi di apparire esattamente come dopo la stiratura, ma è anche l’opzione migliore per risparmiare spazio, sia in valigia che in un cassetto, e per spostarsi ovunque senza inconvenienti, in modo comodo e con stile.

Questo trucco richiede un po’ di pazienza, ma in cambio è molto semplice da applicare: basta stendere ogni capo su una superficie piana, come il letto o il pavimento, piegarlo a forma di rettangolo e, infine, arrotolarlo da un’estremità all’altra, fino a formare un pacchetto compresso.

È un metodo particolarmente efficace per pantaloni, top, magliette e biancheria intima, poiché, trasformandosi in piccoli cilindri, occupano pochissimo spazio e non si sgualciscono affatto. Tuttavia, funziona anche con capi più delicati come gli abiti estivi che, sebbene siano più soggetti a sgualcirsi, arrotolandoli con delicatezza rimarranno in perfette condizioni per essere indossati in un giorno speciale.

Utilizzare sacchetti di plastica

I tipici sacchetti perfetti per trasportare la merenda dei più piccoli o per conservare il cibo durante un picnic sono anche un trucco molto pratico per riporre i capi nel bagaglio e nell’armadio senza che, una volta tirati fuori, siano pieni di pieghe. Ma non solo, poiché il materiale di cui sono fatti è elastico, consentono di sfruttare al massimo lo spazio che offrono.

I passaggi da seguire sono i seguenti e funzionano soprattutto con capi delicati come camicette, camicie e vestiti: prima si selezionano i capi, poi si piegano o addirittura si arrotolano, applicando così due trucchi allo stesso tempo, ottimizzando lo spazio e sfruttando i sacchetti.

Ma il trucco diventa ancora più efficace se, una volta riposti tutti i capi all’interno di diverse borse, questi vengono organizzati e classificati per tipo di indumento, colore o anche per taglia. In questo modo le borse fungono anche da separatori.

Le scarpe in sacchetti separati

Sebbene sia meno comune negli armadi, uno degli errori più comuni quando si prepara una valigia è quello di mettere le scarpe direttamente accanto ai vestiti. Che siano accanto o sopra di essi, il peso di scarpe da ginnastica, stivali o anche ballerine o infradito, per quanto leggeri, danneggia i capi.

Tuttavia, una soluzione pratica e semplice è quella di riporli in sacchetti separati, possibilmente di stoffa, e di posizionarli con cura sopra i vestiti. In questo modo, le calzature rimangono isolate e, se non c’è stato il tempo di pulirle bene prima della partenza, con questo metodo non emaneranno odori né macchieranno i capi selezionati.

Usare la carta velina

I capi particolarmente delicati possono essere un problema quando si fa la valigia o si ripongono i vestiti in un armadio se non si dispone di appendiabiti per appenderli. Capi come camicette di seta e camicie di tessuti pregiati, ad esempio, corrono un rischio maggiore rispetto ai capi di cotone, ad esempio, di sgualcirsi e rovinarsi.

Tuttavia, la carta velina, per quanto difficile da credere, è uno strumento economico e perfetto per proteggerli. Funge da barriera, riduce lo sfregamento e la pressione diretta tra tessuti di stili diversi e scarpe e, essendo leggera e flessibile, occupa pochissimo spazio.

Il trucco è molto semplice: si stende un foglio di carta su una superficie piana, si posiziona il capo già piegato e, infine, lo si avvolge con la carta in eccesso.

Condividi questo post sui social!