Anche se può sembrare strano, mettere la carta igienica nel frigorifero è un trucco casalingo che molti consigliano per mantenere gli alimenti freschi più a lungo. La sua funzione principale non è quella di sostituire la conservazione tradizionale, ma di assorbire l’umidità che si accumula nei cassetti e sugli scaffali, evitando che frutta, verdura e pane si deteriorino rapidamente.
A cosa serve la carta igienica nel frigorifero
Inoltre, questo semplice metodo aiuta a controllare i cattivi odori. La carta igienica può fungere da barriera temporanea e, se combinata con un po’ di bicarbonato, potenzia la neutralizzazione degli odori forti all’interno del frigorifero.
Serve anche per evitare che gli alimenti si attacchino o si inumidiscano tra loro, mettendo dei fogli tra gli strati di salumi, formaggi o pane.
- Assorbire l’umidità
- L’eccesso di umidità nel frigorifero può accelerare il deterioramento di frutta, verdura e pane.
- Mettere la carta igienica nei cassetti o sotto alcuni alimenti aiuta ad assorbire i liquidi e la condensa, mantenendo gli alimenti in condizioni migliori.
- Ridurre i cattivi odori
- La carta igienica può fungere da filtro temporaneo per gli odori forti, soprattutto se combinata con alcune gocce di bicarbonato di sodio.
- Prevenire che gli alimenti si attacchino
- Mettendo uno strato di carta igienica tra le fette di pane, formaggi o salumi, si riduce il rischio che si inumidiscano o si attacchino tra loro.
Come posizionarlo correttamente
- Cassetti della frutta e verdura: piega alcuni fogli e mettili sul fondo per assorbire l’umidità.
- Ripiani dei salumi e dei formaggi: metti la carta tra gli strati per evitare il contatto diretto con i liquidi.
- Controlla regolarmente: cambia la carta ogni 2-3 giorni, soprattutto se assorbe molta umidità.