Sia le formiche che gli afidi sono tra i parassiti più dannosi per le piante del giardino. Per questo motivo, è necessario cercare diverse alternative per respingere tali. A questo proposito, gli esperti di giardinaggio ci consigliano di preparare un potente repellente a base di bucce di frutta.
Il potente repellente a base di bucce di 3 frutti che allontana i parassiti dal giardino
Gli agrumi si distinguono per i loro nobili benefici per la salute, in particolare per il loro apporto di vitamina C. Oltre a sfruttare la polpa di questi super alimenti, possiamo anche utilizzare le bucce per preparare un potente repellente casalingo che allontanerà parassiti come formiche e afidi.
Secondo gli esperti di “Planeta Jardín”, le bucce di agrumi come limone, arancia e mandarino contengono olio di d-limonene. Questo componente agisce come un insetticida naturale, tossico per alcuni insetti come formiche e afidi, fungendo così da scudo protettivo che difende le piante da tali parassiti.
Per preparare questo repellente, il primo passo sarà raccogliere le bucce di un’arancia, un mandarino e un limone. Quindi, metterle in una pentola con due bicchieri d’acqua e farle bollire per 15 minuti. Una volta che la miscela sarà pronta, sarà il momento di filtrarla per separare la soluzione liquida dai residui solidi.
Questo liquido dovrà essere versato in un flacone con atomizzatore. Aggiungere quindi un goccio di alcool e agitare bene affinché tutto si amalgami. Successivamente, spruzzare il repellente sulle piante dove sono visibili i parassiti, nonché sui percorsi che questi utilizzano per spostarsi.
Questa soluzione può essere utilizzata sia per prevenire che per eliminare i parassiti delle formiche e degli afidi. In questo modo, potrai proteggere le tue piante da problemi quali:
- Indebolimento: gli afidi si nutrono della linfa delle piante, una sostanza ricca di zuccheri, indebolendo l’esemplare e generando un ritardo nella sua crescita. D’altra parte, le formiche taglieranno le foglie.
- Trasmissione di malattie: gli afidi possono agire come vettori, trasmettendo virus da una pianta all’altra mentre si nutrono.
- Danni al suolo: le formiche scavano tunnel che possono danneggiare le radici delle piante e alterare la struttura del suolo, compromettendo la ritenzione idrica e l’assorbimento dei nutrienti.