Nuova allerta alimentare appena diramata. Nel pesce più consumato in tutto hanno trovato un parassita: vietato mangiarlo. Nell’ultimo periodo non si riesce a conoscere un’allerta alimentare che subito ne scatta un’altra generando ansia e panico tra tutti i cittadini italiani. Ce ne sono alcune che passano inosservate, mentre altre, invece, finiscono ai telegiornali a causa della loro portata enorme.
Allarme per questo parassita nel pesce preferito
Tra queste, possiamo menzionare quella relativa alla presenza di botulino in alcune pietanze e che ha mandato al Pronto Soccorso numerosissimi cittadini. Per altri, poi, non c’è stato nulla da fare. L’intossicazione era a livelli altissimi e non più regredibile. Come ben sapete, infatti, ci sono state vittime a causa di questa intossicazione.
Molto spesso, poi, ci si ritrova di fronte a formaggi ed altri alimenti richiamati a causa della presenza di listeria e del batteria Escherichia Coli. Entrambi sono molto, ma molto pericolosi se non fermati in tempo. Tuttavia, a fare paura, in maniera continua sono anche i prodotti ittici.
Ebbene sì, avete capito benissimo. Il pesce, soprattutto se non conservato bene, può portare in dote a chi lo mangia, seri problemi di salute. È questo il caso di una specie di pesce che è molto apprezzata e consumata in Campania. È uno dei pesci simbolo delle coste regionali e protagonista di numerosissime ricette squisite.
In Campania c’è una antica tradizione di pesca, complice il suo meraviglioso affaccio sul Mar Tirreno. Di coste stupende ce ne sono tante e molteplici erano i borghi di pescatori ai quali il mare ha dato da mangiare per secoli. C’è da dire, però, che continua a farlo ancora oggi, offrendo diverse specie di pesce.
Molte si queste sono super apprezzate, ma ce n’è una in particolare che viene acquistata e mangiata più delle altre. Purtroppo, però, nelle ultimissime ore, è stata diramata un’allerta alimentare grave che la riguarda e che può portare in dote delle belle rogne sotto l’aspetto della salute. Pertanto, vige il divieto assoluto di mangiarla. Scopriamo di quale si tratta.
Alici: rischio microbiologico alto
Il Ministero della Salute ha appena diramato un’allerta alimentare che riguarda le alici per rischio microbiologico elevato. Ebbene sì, avete capito benissimo, purtroppo è anche scattato il divieto di mangiarle e, soprattutto, si invitano tutti i cittadini a riportare indietro, al rivenditore, il prodotto in questione.
Parliamo dei Filetti di Alici IQF 5X900gr ed in particolare del lotto 5084 con scadenza nel mese di gennaio 2027. Il prodotto è stato lavorato e confezionato dall’azienda Ittitalia Srl, con sede ad Altidona in provincia di Fermo. Il problema riscontrato è relativo alla presenza di alti livelli di istamina. Quest’ultima può essere molto pericolosa per il corpo umano.