Al giorno d’oggi sembra difficile che qualcosa sul nostro pianeta possa sorprenderci, con l’uomo sempre più concentrato sullo spazio, molti potrebbero pensare che la Terra sia diventata piccola, ma la realtà è molto diversa, soprattutto se consideriamo tutto ciò che si nasconde sotto l’acqua.Quando pensiamo alle scoperte in acqua pensiamo sempre al mare, ma anche i laghi nascondono molti segreti. In questo caso si tratta del Lago di Costanza, con una superficie di 536 chilometri quadrati, circondato da Germania, Austria e Svizzera. Intorno ad esso vivono 2,5 milioni di persone, per lo più di lingua tedesca, e ora sono state fatte scoperte che mostrano il mondo segreto che si nasconde sotto il lago.
Il lago più grande della Germania nasconde molti segreti
Nel lago di Costanza sono stati rinvenuti reperti di ogni tipo, tra cui 17 barili di legno, alcuni dei quali in ottimo stato di conservazione. Non si sa a quale nave da trasporto appartenessero, ma molti conservano ancora i coperchi, i fondi e persino il marchio.
Altri reperti sul fondo del lago di Costanza sono stati scafi metallici, documentati grazie a robot sottomarini. È interessante notare che potrebbero appartenere a scafi di navi a vapore conosciute come SD Baden e SD Friedrichshafen II.
Qual è stato il ritrovamento più importante? Una barca a vela da carico praticamente conservata nella sua interezza, con l’albero e la verga ancora intatti. Capsule del passato che ci forniscono informazioni sulla tecnologia di costruzione navale dell’epoca e anche conoscenze sulle merci che venivano trasportate su di esse.