Vai al contenuto

Perché un lato della carta stagnola è opaco e l’altro lucido: non stai usando il lato giusto

Una delle risorse più importanti e indispensabili in cucina è il foglio di alluminio, un alleato molto utile per avvolgere gli alimenti al fine di conservarli o trasportarli in altri luoghi senza dover ricorrere ad altri contenitori come i fastidiosi tupperware. Oltre ad essere pratico, può essere riutilizzato se non è stato sporcato con il cibo, tuttavia il suo uso diffuso nelle cucine di tutto il mondo non ha impedito che a volte non venga utilizzato nel modo corretto, a partire dalla distinzione dei due lati che caratterizzano tutti i formati di questo prodotto: quello opaco e quello lucido.

1. Due lati ben distinti

Come tutti sanno, la carta stagnola ha due lati ben distinti, quindi è importante sapere correttamente quale lato va a contatto con gli alimenti e quale rimane all’esterno. Questo è il motivo che ha dato origine a diversi miti e superstizioni: molte persone credono che ogni lato della carta abbia un uso specifico.

2. Sfidare tutti i miti

Il sito specializzato italiano ci consiglia quanto segue: l’efficacia della carta stagnola è la stessa indipendentemente dal lato utilizzato. Spiega inoltre che la capacità di questo tipo di carta di conservare la freschezza e distribuire uniformemente il calore la rende un alleato molto versatile per i diversi metodi di cottura degli alimenti.

3. Anche i produttori hanno un’opinione

Anche alcuni produttori di questo materiale esprimono la loro opinione su questo argomento e molti raccomandano di utilizzare il lato opaco a contatto con gli alimenti, un consiglio importante per alimenti delicati come i dolci. Il motivo è l’enorme rischio che la carta si attacchi al cibo se si utilizza il lato lucido.

4. Tutto dipende dalla cottura

Va tenuto presente che l’uso del lato opaco può variare a seconda del produttore della carta stagnola. Questa raccomandazione di utilizzare quel lato specifico è solo nel caso in cui venga utilizzata per una cottura specifica.

5. Un alleato multiuso

Infine, è bene sapere che, oltre all’uso alimentare, la carta stagnola può essere utilizzata in cucina per altri scopi molto efficaci, come ad esempio eliminare i fastidiosi blocchi di ghiaccio che si formano nel congelatore.

Condividi questo post sui social!