La succulenta rosario è una delle piante più ricercate dagli amanti delle piante, non solo perché ha una forma particolare, ma anche perché non richiede molte cure. Nel seguente articolo vi daremo 5 consigli fondamentali che vi aiuteranno a far sì che la succulenta rosario si riempia di fiori e cresca sana in estate.
Come far fiorire la pianta grassa rosario?
La pianta rosario è anche conosciuta come collana di perle ed è una particolare pianta grassa pendente, inoltre, presenta dei bellissimi ma delicati fiori bianchi che emanano un profumo di cannella.
Irrigazione
L’irrigazione deve essere moderata. Ricorda che ogni pallina o pallina è una riserva d’acqua, quindi ti consigliamo di non inondare la pianta né di annaffiarla una volta al mese. Alcuni giardinieri assicurano che la cosa migliore è annaffiare la pianta ogni 3 settimane.
- Foglie gialle o cadute: possono indicare un eccesso di irrigazione, mancanza di luce o persino funghi. In caso di funghi, utilizzare fungicidi biologici.
- Foglie rugose e allungate: indicano una mancanza di irrigazione, quindi dovrai annaffiare più frequentemente.
Luce
La luce è un aspetto molto importante nella cura della pianta rosario. Questa pianta ama la luce indiretta, quindi è meglio posizionarla vicino a una finestra in modo che non riceva i raggi diretti del sole, poiché potrebbero bruciarla.
Fertilizzante
Affinché la succulenta rosario si riempia di fiori, ti consigliamo di applicare del fertilizzante durante la primavera e l’estate.
Temperatura
Idealmente, si consiglia di mantenere la pianta grassa rosario a una temperatura compresa tra 16 °C e 25 °C. Evitate il gelo e le temperature estreme.
Potatura
La potatura della pianta grassa rosario è molto semplice e veloce. Basta rimuovere le foglie morte o danneggiate per stimolare la crescita e potare i gambi lunghi per mantenere la forma desiderata.