Uno studio recente rivela che lavare i capi con cicli brevi e in acqua fredda è la formula migliore per allungare la vita utile dei capi, poiché evita che i tessuti si consumino prematuramente. I ricercatori dell’Università di Leeds, in collaborazione con Procter & Gamble, hanno analizzato come diverse impostazioni della lavatrice favoriscano il rilascio di microfibre e la perdita di colore nei capi.
Come lavare correttamente i vestiti?
Gli scienziati hanno testato diversi cicli con tempi e temperature differenti: hanno scoperto che i cicli di 30 minuti in acqua fredda riducono significativamente la perdita di colore rispetto ai cicli più lunghi e caldi, secondo quanto riportato da Popular Mechanics.
Inoltre, il ciclo freddo e breve mantiene meglio l’intensità del colore, evitando che i colori brillanti sbiadiscano e che i capi bianchi assumano tinte indesiderate, cosa che spesso accade con cicli lunghi a 40 °C.
Lo studio ha anche scoperto che i cicli lunghi e caldi rilasciano più microfibre che danneggiano il tessuto e inquinano l’acqua. Queste microfibre continuano a staccarsi anche dopo molti lavaggi, contribuendo all’usura prematura.
I ricercatori raccomandano di lavare i capi con cicli più leggeri, brevi e freddi, il che riduce anche l’impronta di carbonio, lo spreco di sapone e l’inquinamento da microfibre, proteggendo sia i capi che l’ambiente.