Vai al contenuto

Un semplice gesto basta per mantenere le spugne pulite più a lungo e preservare l’igiene della cucina

Il lavello è spesso il cuore della cucina, ma anche un focolaio di umidità permanente. Una spugna bagnata, senza altro, diventa un vero e proprio magnete per muffa, batteri e cattivi odori che si diffondono nell’ambiente. Una base o un supporto che permette una buona aerazione può fare una differenza immediata e reale in termini di pulizia.

Senza acqua stagnante

Tenere le spugne in alto, lontane dalla superficie e con aria che circola intorno, favorisce la loro completa asciugatura tra un utilizzo e l’altro. Questo frena la proliferazione microbica e prolunga la loro efficacia di diversi giorni: un vantaggio sia dal punto di vista igienico che economico.

Un semplice supporto, come una griglia metallica o un organizer in silicone drenante, assicura che l’acqua in eccesso venga eliminata e che la spugna non rimanga costantemente bagnata. Inoltre, essendo in posizione verticale, si asciuga in modo uniforme sia all’interno che all’esterno.

Alcuni modelli specifici vendono organizzatori con ventose da posizionare all’interno del lavello, evitando che la spugna tocchi altri utensili. Sono facili da pulire, resistenti e mantengono l’ambiente libero da residui stagnanti, migliorando l’igiene generale della zona.

Un’altra opzione robusta sono i supporti in acciaio inossidabile con drenaggio, che funzionano senza assorbire acqua e consentono un flusso d’aria continuo. Il loro aspetto moderno e solido li rende una soluzione funzionale ed esteticamente gradevole per le cucine contemporanee.

Ignorare questa necessità fa sì che, anche con una pulizia frequente, le spugne sviluppino odori rancidi o macchie scure. È un piccolo dettaglio, ma che danneggia la percezione di pulizia e igiene che ogni cucina dovrebbe trasmettere.

Installare un supporto, quindi, non è un capriccio decorativo, ma una scelta igienica. Non costa molto, non occupa molto spazio ed evita un problema che si nota solo quando è troppo tardi.

Per una manutenzione ancora più efficace, si consigliano interventi paralleli, come disinfettarle minimamente ogni settimana con acqua bollente o nel microonde, oltre a sostituirle costantemente. Ma, senza dubbio, il primo passo è assicurarne un’adeguata asciugatura su un supporto.

Condividi questo post sui social!