Abbiamo perso il conto di tutte le ondate di caldo che stiamo subendo quest’estate, ma ognuna sembra peggiore della precedente. Questa volta è soffocante, con una temperatura che ti fa sentire quasi male e che rende impossibile chiudere occhio. I giapponesi, con estati che superano i 40 °C, hanno esperienza e sanno come combatterlo senza spendere un euro.
Come affrontare il caldo come fanno i giapponesi
Non fanno lievitare la bolletta della luce con l’aria condizionata e il ventilatore accesi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Preferiscono metodi più antichi e affidabili: spruzzano acqua fredda sulle tende e sul pavimento dei balconi e delle terrazze per rendere più fresca la corrente d’aria che entra in casa. Sembra una sciocchezza, ma questo semplice gesto funziona alla grande.
Questo trucco non è un placebo, si basa sul principio fisico del raffreddamento per evaporazione: l’acqua assorbe il calore dall’aria per trasformarlo in vapore, abbassando la temperatura e rendendola più piacevole e fresca. È lo stesso meccanismo utilizzato da alcuni frigoriferi, ma senza consumo energetico.
Si tratta di una versione modernizzata dell’uchimizu, un’usanza giapponese che letteralmente significa “bagnare il pavimento con acqua”. Ha origine nel periodo Edo, quando si bagnavano gli ingressi delle case, i marciapiedi e i giardini per rinfrescare l’ambiente, controllare la polvere in sospensione e dare freschezza estetica e sensoriale alla casa.